La gamma Sentinel per gli impianti con pompa di calore


Il Problema

I prodotti Sentinel permettono di ottenere la massima efficienza energetica da ogni tipo di impianto di riscaldamento e raffrescamento, compresi quelli con pompa di calore, una tipologia che permette di abbattere i consumi recuperando il calore presente nell’ambiente, ma esige che l’efficienza dello scambio termico sia sempre mantenuta al livello previsto.

La Soluzione

Pulizia degli impianti con pompa di calore:

  • Fanghi biologici, residui di glicole degradato e detriti metallici della corrosione possono rallentare la circolazione fino a causare blocchi o danni permanenti alle componenti dell’impianto. E’ necessario pulire il circuito, possibilmente prima del primo utilizzo e sicuramente quando i fluidi presenti si degradano e devono essere sostituiti.

Per la pulizia usare Sentinel X800 in giornata, con un dispositivo esterno per il lavaggio, o Sentinel X400 da immettere, lasciar circolare e risciacquare dopo 3-4 settimane.

 

Protezione degli impianti con pompa di calore:

  • Proprio perché gli impianti con pompa di calore funzionano a basse temperature, la proliferazione batterica è molto comune, e può causare formazioni  simili a fanghi che ostacolano lo scambio termico; i batteri possono anche degradare il glicole usato come antigelo, se presente.

Per la prevenzione della proliferazione batterica è necessario dosare Sentinel X700 Biocida prima dell’eventuale glicole

  • Inoltre, la corrosione causata dalla compresenza di metalli diversi può attaccare anche questi impianti, immettendo nel circuito detriti che possono causare guasti allo scambiatore o alla caldaia.

La corrosione si previene dosando Sentinel X100 Inibitore della corrosione

  • Per gli impianti monoblocco, i danni causati dal gelo si prevengono con l’uso di additivi contenenti glicole; un ottimo glicole deve contenere un trattamento protettivo che gli impedisca di degradarsi velocemente, per evitare rallentamenti della circolazione a causa dell’aumentata viscosità e corrosione dovuta all’abbassamento del pH

I danni del gelo si prevengono dosando Sentinel X500 Antigelo con Inibitore in ragione della protezione antigelo richiesta

  • Per tutte le installazioni, si raccomanda fortemente di installare un filtro sull’impianto che possa eliminare dalla circolazione i detriti presenti; i filtri Sentinel Vortex500 e Vortex300 sono facili da installare e da pulire e hanno dimensioni contenute pur con ottima capacità di ritenzione

I detriti circolanti si filtrano installando sul ritorno della caldaia Sentinel Vortex500 o Vortex300

 

Controlli periodici degli impianti con pompa di calore

  • Alla manutenzione annuale o in occasione di lavori straordinari, sarà necessario verificare che i livelli di protezione da proliferazione batterica, corrosione e degrado dell’eventuale antigelo siano ancora adeguati, per poter eventualmente provvedere a un rabbocco degli additivi. In particolare, dopo alcuni anni i liquidi termovettore con glicole cominciano a diventare più viscosi e a proteggere meno dal freddo.

Il livello di inibizione della corrosione si controlla sul posto con il test colorimetrico Sentinel X100 Quick Test

Il livello di degrado del glicole e la protezione antigelo si controllano con Sentinel FrostCheck Test Kit.

 

Scarica la brochure Soluzioni per le pompe di calore


Prodotti correlati a questa guida: