SENTINEL E’ CON I PROFESSIONISTI PER LE PRATICHE PER LE DETRAZIONI FISCALI PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
E’ il momento giusto per rinnovare l’impianto di riscaldamento e passare a soluzioni più efficienti e rispettose dell’ambiente. Sentinel è a fianco dei professionisti anche per gli interventi di efficientamento energetico.
Il trattamento dell’acqua di riscaldamento e sanitaria rientra fra gli interventi interessati alle detrazioni di Detrazioni fiscali *Superbonus del 110%, **Ecobonus del 65% e Bonus ristrutturazioni del 50%
L’installazione di sistemi di filtrazione e addolcimento e il condizionamento chimico sono considerate spese per l’adeguamento dei sistemi di trattamento dell’acqua e pertanto rientrano nelle detrazioni fiscali attualmente disponibili, come Ristrutturazione Edilizia (50%), Ecobonus (65%) e Superbonus (110%) come interventi cosiddetti “trainati”, in quanto sono necessari e obbligatori per migliorare l’efficienza degli impianti per la climatizzazione, per la produzione di acqua calda sanitaria e negli impianti solari termici.
Il caso più emblematico è la pulizia degli impianti, prevista espressamente dalla normativa UNI8065:2019 al momento della sostituzione di una caldaia tradizionale con una più efficiente di nuovissima generazione o con un sistema a pompa di calore ad alto risparmio energetico, che rientra di diritto fra gli interventi necessari per l’installazione degli impianti ad elevata efficienza.
I bonus permettono di recuperare una buona parte dei costi con la detrazione fiscale o ricorrendo allo sconto in fattura, con il vantaggio di un risparmio sui consumi energetici e di una rivalutazione dell'immobile qualora si ottenga un passaggio di classe.
- Sei un esperto e devi stilare un computo metrico per l’asseverazione degli interventi, dei relativi costi e dei risparmi energetici ottenibili?
- Devi formulare un’offerta per proporre al cliente lo sconto in fattura?
Sentinel è a disposizione di tecnici e prescrittori con:
QUI le descrizioni di capitolato dei prodotti Sentinel
QUI la dichiarazione che garantisce la conformità degli additivi Sentinel ai requisiti della norma UNI8065:2019 (approfondisci QUI)
QUI il modulo per chiedere il Listino più aggiornato
Ulteriori approfondimenti:
QUI le guide ENEA ai vari tipi di detrazioni per l’efficienza energetica
QUI i consigli per riscaldare in modo responsabile, risparmiando e facendo bene all’ambiente
QUI la guida dell’Agenzie delle Entrate per le detrazioni fiscali
*Superbonus 110%: che cos'è
Il Superbonus è un’agevolazione che permette di detrarre il 110% delle spese sostenute per specifici interventi volti ad aumentare l'efficienza energetica delle abitazioni, oltre ad interessare ambiti diversi come gli interventi antisismici, gli impianti fotovoltaici e la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Il Superbonus è pensato per favorire diversi interventi che, combinati tra loro, permettano un salto di 2 classi energetiche per il proprio edificio. Si tratta quindi di interventi importanti e radicali.
**Ecobonus: che cos'è
L'ecobonus è un'agevolazione che permette di detrarre 65% delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica di particolare efficacia quali l'installazione di una caldaia a condensazione con termoregolazione evoluta che agisce sulla portata d'acqua dell'impianto.
Gli altri interventi di semplice sostituzione della caldaia, anche se non sufficienti a ottenere l'Ecobonus del 65%, possono sempre usufruire del bonus del 50% per ristrutturazione edilizia
